Pasticcere Imprenditore

Rifornire Altre Attività con i Tuoi Prodotti di Pasticceria ha Senso?

Molte pasticcerie, nel tentativo di espandere il proprio business, considerano la possibilità di rifornire altre attività con i propri prodotti. Bar, ristoranti e negozi gourmet sono sempre alla ricerca di dolci di qualità da offrire ai loro clienti, e questa può sembrare una grande opportunità per aumentare le vendite. Tuttavia, prima di lanciarsi in questo tipo di collaborazione, è fondamentale valutare attentamente se ha davvero senso per la tua attività.

La Questione dei Margini: Conosci i Tuoi Numeri

Uno degli aspetti più importanti da considerare è il margine di profitto. Quando vendi i tuoi prodotti direttamente in pasticceria, puoi controllare il prezzo di vendita, assicurandoti un margine di guadagno adeguato. Ma quando rifornisci altre attività, sei costretto a vendere a un prezzo inferiore, lasciando che sia l’altra attività a fissare il prezzo finale al consumatore.

Se non hai una chiara comprensione dei tuoi costi e dei tuoi margini, rischi di vendere a un prezzo troppo basso, riducendo drasticamente i profitti o, nel peggiore dei casi, vendendo in perdita.

Per questo motivo, è essenziale avere una solida conoscenza dei tuoi numeri, un aspetto che noi di Pasticcere Imprenditore affrontiamo nei nostri percorsi dedicati all’analisi dei margini.

Sapere esattamente quanto ti costa produrre ogni dolce e quanto margine ti resta su ogni vendita ti permette di prendere decisioni informate e di negoziare prezzi che siano vantaggiosi per la tua attività.

Il Rischio di Prodotti a Scarso Margine

Rifornire altre attività con prodotti a scarso margine è un gioco pericoloso. Anche se può sembrare allettante aumentare i volumi di vendita, se il margine di guadagno è troppo basso, potresti ritrovarti a lavorare di più senza vedere un reale aumento dei profitti.

Inoltre, questo tipo di produzione richiede spesso una buona dose di industrializzazione. Per soddisfare la domanda esterna, potresti dover aumentare la capacità produttiva, automatizzare alcuni processi o acquistare materie prime in quantità maggiori, il che può comportare costi iniziali significativi. Se il margine è già ridotto, questi investimenti possono diventare difficili da recuperare.

Il Danno di Prezzi più Bassi al Consumatore Finale

Un altro rischio cruciale da considerare è il danno che potrebbe derivare da altre attività che vendono i tuoi prodotti a un prezzo più basso rispetto a quello che applichi nella tua pasticceria. Se un ristorante o un bar propone il tuo dolce a un prezzo inferiore, i clienti potrebbero percepire che stai applicando un sovrapprezzo ingiustificato, danneggiando la tua reputazione e portando i clienti a preferire acquistare altrove.

Questo può avere un impatto devastante sul tuo business, soprattutto se la qualità del servizio o dell’esperienza presso queste altre attività non è all’altezza degli standard della tua pasticceria. Alla fine, potresti trovarti nella situazione paradossale di lavorare di più per guadagnare di meno e, nel contempo, danneggiare l’immagine del tuo brand.

Quando Ha Senso Rifornire Altre Attività?

Rifornire altre attività può avere senso solo se:

  1. I Margini Sono Adeguati: Assicurati di avere margini sufficientemente alti per giustificare la vendita a un prezzo inferiore rispetto a quello che pratichi nel tuo negozio. La conoscenza dei tuoi costi e dei tuoi margini è essenziale per evitare di svendere il tuo prodotto.
  2. Puoi Automatizzare Parte della Produzione: Se sei in grado di industrializzare parte della produzione senza compromettere la qualità, potresti aumentare i volumi di vendita mantenendo comunque margini soddisfacenti.
  3. Controlli la Distribuzione: Cerca di collaborare solo con attività che rispettano il valore del tuo prodotto e non lo svendono. Se possibile, negozia accordi che ti permettano di avere un controllo sul prezzo finale o di stabilire un prezzo minimo di vendita.

Quindi cosa fare?

Rifornire altre attività con i tuoi prodotti di pasticceria può sembrare una buona strategia per espandere il business, ma può facilmente trasformarsi in una trappola se non si presta la dovuta attenzione ai margini di profitto e al posizionamento del prodotto.

Prima di prendere questa decisione, è cruciale conoscere a fondo i tuoi numeri e valutare se questa scelta è davvero sostenibile e vantaggiosa per la tua attività.

Nicola Candian, esperto in analisi e pianificazione strategica di crescita e gestione aziendale nel settore delle pasticcerie.
Da anni aiuta il settore a gestire la propria azienda con efficacia aumentando gli incassi e, soprattutto, i profitti.

Seguimi su Facebook

Analizziamo insieme la situazione attuale della tua pasticceria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

pasticcere-imprenditore

Compila il modulo qui sotto per essere contattato dai nostri consulenti

Compila il modulo qui sotto per accedere alle lezioni

i 3 pilastri

Compila il modulo qui sotto per accedere alla lezione

Compila il modulo qui sotto per accedere alla lezione

Compila il modulo qui sotto per accedere alla lezione

Compila il modulo qui sotto per scaricare il manuale

Compila il modulo qui sotto per accedere alla lezione

Compila il modulo qui sotto per essere ricontattato da un nostro consulente

Compila il modulo qui sotto per essere ricontattato da un nostro consulente

Compila il modulo qui sotto per essere ricontattato da un nostro consulente